Dermon olio doccia vitamina E: come e quando usarlo
Dermon Olio Doccia con Vitamina E è il detergente corpo che agisce nel totale rispetto della pelle, per rimuovere le impurità in tutta delicatezza. Ad ogni doccia, la pelle, soprattutto la più sensibile, rinasce riscoprendosi elastica e vellutata. Dermon Olio Doccia, grazie alla sua esclusiva ...
>
Turismo ai tempi del coronavirus: l’Alto Adige si attrezza per ripartire
Alberghi pieni solo a metà, picnic all’aperto e spazi più ampi, per garantire la sicurezza a tutti questa estate. Questa la ricetta dell’Alto Adige per ripartire con il turismo la prossima estate. La Val Gardena ha reagito da subito all’emergenza sanitaria del Coronavirus, e ora sta già ...
>
Sindrome dell’occhio secco: a rischio un miliardo di studenti
Abbiamo già trattato del pericolo degli occhi rossi per chi affatica la vista davanti al pc o allo smartphone. Oggi trattiamo la sindrome dell'occhio secco, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo ed è una delle principali cause di visita oculistica. Questa malattia sintomatica è ...
>
Sesso in quarantena: come cambiano le abitudini degli italiani
Spesso capita di lamentarsi dei ritmi serrati della routine, che lascia poco spazio da dedicare all’amore e alla dolce metà. L’attuale situazione contingente permette ora di vivere sotto lo stesso tetto 24h su 24h insieme, quotidianamente, eppure le reazioni sono delle più variegate. Ma quali sono ...
>
Angoscia da coronavirus: disagi psicologici in aumento
La salute psicologica è necessaria per affrontare tutti gli ambiti della vita: meglio prevenire e contrastare i danni psicologici da Covid-19 oggi, che rischiare di sviluppare patologie a lungo termine. L'Emergenza Coronavirus determinerà conseguenze, anche psicologiche, a lungo termine nella ...
>
Coronavirus e osteopatia: lettera aperta dell’Associazione Italiana Fisioterapisti
Gentili direttori e giornalisti: anche e soprattutto in questi tempi drammatici segnati dal Covid-19, occorre essere in grado di distinguere realtà da fantasia, azioni urgenti e corrette da fumosi palliativi, sperimentazioni scientifiche da pozioni miracolose, lavoro quotidiano da proclami ...
>
Coronavirus: l’impegno degli infettivologi per fronteggiare l’emergenza, ma serve l’aiuto di tutti
L’emergenza da COVID-19 ha stravolto la vita di tutto il Paese e ha portato medici e infermieri, oltre ad altre categorie, in prima linea nel combattere il virus. Tra gli operatori sanitari, gli infettivologi sono stati tra i primi a ritrovarsi impegnati in questa difficile lotta. La SIMIT ha ...
>