Ipersessualità, l’ossitocina gioca un ruolo importante
Un nuovo studio su uomini e donne con disturbo ipersessuale ha rivelato un possibile ruolo dell'ormone ossitocina, secondo i risultati pubblicati sulla rivista scientifica Epigenetics. La scoperta potrebbe potenzialmente aprire la porta al trattamento del disturbo attraverso la progettazione di un modo per sopprimere la sua ...
>
Malattie cardiovascolari: da oggi ogni persona potrà curarsi e guarire prima ancora di ammalarsi e a costi accessibili
Test genetici (polimorfismi) e analisi di laboratorio innovative alla portata economica di tutti i cittadini che già da oggi possono beneficiare di uno strumento efficacissimo per mettersi al riparo dalle malattie cardiovascolari che potrebbero affliggerli negli anni a venire. Se ne è parlato sabato 23 novembre a Bologna, ...
>
Lotta ai tumori: SSN promosso ma con forti differenze a livello regionale
In Italia per il 2019 sono stimati 371 mila nuovi casi di cancro, attualmente 3.460.000 persone convivono con un tumore, tuttora seconda causa di morte nel nostro Paese, ma quasi la metà dei cittadini si sente ancora poco informata: al Nord come al Sud solo un italiano su due (55%) ritiene di avere sufficienti informazioni. ...
>
Diabete: focus sulle donne, più esposte a rischi cardiovascolari e a ictus
Il diabete di tipo 2 in Italia colpisce quasi 5 milioni di persone (dati ISTAT 2016: circa 4 milioni di soggetti con diabete noto e più di 1 milione che non ha percezione della malattia). Ciò che alla vigilia della Giornata Mondiale del Diabete che si celebra il 14 novembre desta il maggior allarme è che quasi 1 milione di ...
>
Oncologia, protesi e infezioni al centro dei lavori del Congresso della SIOT
Si è chiuso a Roma il 104° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT). Una quattro giorni di lavori che ha riunito nella Capitale l’eccellenza dell’ortopedia italiana. Sotto la guida dei Presidenti Pietro Ruggieri e Claudio Zorzi e dei vice Presidenti Araldo Causero, Bruno Magnan e ...
>
Bambini e ragazzi con leucemia o neoplasie:”Scuola e giochi in corsia”
Ipad, Kindle, WII Balance. E ancora cartoon e realtà virtuale. L’iniziativa “Scuola e giochi in corsia”, messa a punto da Amgen, global leader nelle biotecnologie, in collaborazione con AIEOP (Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica), aiuta bambini e adolescenti con leucemia o altre neoplasie, e quelli ...
>