Iperpigmentazione: cos’è e come porre rimedio
L’iperpigmentazione è un fenomeno piuttosto diffuso che colpisce l’epidermide del viso e che la porta a farsi più scura in alcune zone in particolare. È una condizione nota anche come discromia cutanea o melasma. In sintesi, questa porta alla formazione di macchie sulla pelle, le quali possono dipendere da tantissimi ...
>
Intolleranza al lattosio: vademecum per l’estate, senza rinunciare al gelato
L'intolleranza al lattosio è una condizione molto comune che arriva a colpire fino al 68% della popolazione adulta italiana, percentuale molto alta in cui giocano però un ruolo alcune variabili quali, ad esempio, le differenze geografiche e di ambiente. Se è vero che la percentuale è pari al 75% nelle regioni del Sud ...
>
La gestione delle patologie respiratorie: importanti novità su farmaci e cure
Si è svolta presso l'Hotel Londra di Firenze, venerdì 15 e sabato 16 giugno, la quinta edizione del congresso "La gestione delle patologie respiratorie". Le patologie polmonari sono oggi, nei paesi occidentali, in incremento a causa di una serie di fattori quali l'aumento dell'età media della popolazione, l'inquinamento ...
>
Malattia di Behcet: ricercatori italiani scoprono l’origine autoimmune
Ricercatori dell’Università di Genova e dell’Università di Verona guidati rispettivamente dai Prof. Antonio Puccetti, dal Prof. Claudio Lunardi e dalla Dr.ssa Marzia Dolcino hanno pubblicato sulla rivista “Journal of Immunologic Research” due lavori che dimostrano che la malattia di Behcet è una malattia ...
>
Viaggi con bambini: tutto quello che c’è da sapere per viaggiare sicuri
“Sì, viaggiare”, cantava Lucio Battisti, ma è necessario farlo consapevolmente, soprattutto quando si tratta di bambini. Un viaggio, infatti, soprattutto in Paesi lontani, può presentare dei rischi per la salute dei più piccoli, se non si osservano alcune importanti norme di prevenzione. I bambini contraggono le ...
>