Depressione, allarme dell’OMS, 350 milioni di malati
E' la malattia del secolo, nonché la più diffusa al mondo e secondo le stime dell'OMS, solo nel 2015, ha interessato 350 milioni di persone, più dell'intera popolazione degli Stati Uniti (che conta 321 milioni di abitanti) o di Brasile ...
>
Caffé, una ricerca rivela i benefici di un simbolo italiano
Il caffè è una bevanda molto amata dagli italiani e consumata in numerosi paesi del mondo: nel vecchio continente il 40% degli europei decide di iniziare la giornata con una tazzina di caffè. Tuttavia gli amanti del caffè non ...
>
Dieta mediterranea, mangiamo quello che siamo?
Se mi chiedessero se mi piace di più lavorare nella prevenzione o nella cura delle persone, risponderei la prima. Imparando a scegliere i cibi giusti e ad abbinarli bene, staremmo molto meglio e saremmo tutti più felici e magri! Oggi vi parlerò della celeberrima dieta mediterranea, a mio avviso e secondo ...
>
Il ruolo dei nonni nella crescita dei bambini: aspetti positivi e negativi
I nonni nella crescita dei bambini, rappresentano figure fondamentali. Lo spiega la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. "L’indagine Eurispes 2004 “L’identikit del nonno italiano”, ancora attuale – dichiara il Dottor Leo Venturelli, Pediatra di Famiglia di Bergamo, referente per l’Educazione ...
>
Disturbo borderline di personalità: un corso a Brescia
Il disturbo borderline di personalità è in aumento tra la popolazione ma, spesso, è difficile da diagnosticare e, ancora di più, da trattare. Si tratta di una patologia che coinvolge, secondo le stime, dall’1 al 3% degli adolescenti e circa il 4% dei giovani adulti. Un problema psichiatrico importante a causa ...
>
Tosse: 1 italiano su 2 ha 2 episodi di tosse l’anno, 1/5 colpito dalle 3 alle 5 volte.
Si apre oggi a Verona la XIX edizione del Congresso Nazionale sulle Malattie Respiratorie: oltre 300 gli specialisti presenti, provenienti da tutta Italia." Molti di noi stanno sperimentando direttamente quanto é fastidioso essere colpiti da malattie ...
>
Dieta dopo le feste, la dietista dice no al digiuno
Buon anno cari lettori! Spero abbiate passato delle belle feste e abbiate iniziano l’anno super positivi ed energici! Eccoci qua, a scrivervi nuovi consigli, news sulle diete e tanto altro ancora sulla nutrizione umana. Siete pronti? ...
>