Sindrome di Angelman, tutto nasce da un dipinto
Abbiamo ricevuto un appello e lo divulghiamo volentieri perché parla dei recenti furti di opere d'arte dal Museo di Castelvecchio a Verona e di una malattia, la sindrome di Angelman. Cosa c’entrano? Ebbene c’è un fil rouge che unisce il triste episodio avvenuto a Verona e la malattia citata. La comunità internazionale ...
>
Violenza sulle donne, male da estirpare dalla società
Oggi l’agenda ricorda che è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Invitiamo i nostri lettori a riflettere e ricordare che ogni giorno andrebbe rammentato che le donne sono spesso vittime di soprusi e abusi. Il 25 novembre non è una data qualsiasi: é in memoria di un brutale ...
>
Recensione del libro “Il mito vegetariano”
Spesso associamo la parola “dieta” alla restrizione di cibo, ma non è così, poiché la parola deriva dal latino e significa “stile di vita”, ovvero vuol dire il modo di alimentarsi, quali cibi scegliamo e se pratichiamo o meno attività fisica quotidianamente. Esistono numerosissime diete, dalle ipocaloriche per ...
>
Influenza e raffreddore, come curarli
In questo periodo molti di noi iniziano ad essere colpiti dai classici malanni di stagione, influenza e raffreddore. Se a contrarre l’influenza è una persona sana e non troppo avanti con gli anni, il modo più efficace per guarire presto è rimanere a letto per qualche giorno, bere molto (soprattutto in presenza di febbre) ...
>
Onicomicosi, come curarla naturalmente
Anche se non siete delle patite della nail fashion, sapete benissimo quanto le unghie siano un biglietto da visita della nostra persona: lunghe o corte, smaltate o al naturale, l'importante è che siano pulite e ben conformate. A volte, però, oltre a sbeccarsi o a perdere un po' di smalto, le unghie possono essere attaccate ...
>
Intestino e cervello, le correlazioni allo studio degli scienziati austriaci
Recentemente abbiamo recensito il libro “L’intestino felice” di Giulia Enders, perché abbiamo trovato giusto e interessante condividerlo, infatti tratta un argomento difficile in modo semplice e persino divertente. Confermano l’interazione tra intestino e cervello i ricercatori della facoltà di Medicina ...
>
Diabete mellito, mangiare sano e muoversi regolarmente per prevenirlo
Secondo l’IDF (International Diabetes Federation) il 70% dei casi di diabete mellito potrebbe essere prevenuto grazie all’adozione di stili di vita sani ed equilibrati. In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, celebrata nelle piazze italiane sabato e domenica 14 e 15 novembre, l’ISA (International Sweeteners ...
>