La sostenibilità dei farmaci nella spesa pubblica
Il convengo AUDITA tenutosi ad Ivrea è stata l’occasione per fare un punto sulla sostenibilità dei farmaci nella spesa pubblica italiana. Il cardiologo e professore Francesco Vittorio Costa è intervenuto sul tema, commentando i dati, che vedono la spesa sanitaria pubblica corrente italiana tra le più basse d’Europa, ...
>
Carie in aumento con la crisi: l’importanza della prevenzione
Pubblichiamo l'intervista al Professor Giampietro Farronato, Professore Ordinario di Ortodonzia presso l’Università degli Studi di Milano, sul tema della carie in relazione alla sanità pubblica. Il binomio salute alimentare e salute orale gioca un ruolo fondamentale nel benessere dell’organismo di grandi e piccini. Il ...
>
Lo switch tra farmaci nei pazienti con patologie cardiovascolari
La sostituibilità dei farmaci è un argomento che merita un approfondimento. Ci siamo già trovati a trattarlo e continuiamo a farlo proprio perché siamo convinti che l’uso di farmaci è un tema che spesso tendiamo a sottovalutare, mentre è opportuno prestare più attenzione e fare un utilizzo più consapevole dei ...
>
Farmaci generici: non sempre convenienza fa rima con salute
Torniamo ad affrontare un tema assai importante e delicato come quello del problema della sostituibilità di un farmaco, argomento trattato di recente al Convegno AUDITA, La gestione del malato con Ipertensione e Scompenso cardiaco, tenutosi ad Ivrea, che è bene approfondire poiché tocca da vicino molte persone che seguono ...
>
Alimentazione per stare in forma? Da sola non basta
Ed eccoci qua, con l’inizio dell’autunno, a fare i calcoli con la nostra bilancia. Le vacanze sono ormai un ricordo lontano, gelati e bevande ghiacciate le abbiamo lasciate da parte, ma ditemi il vostro peso com’è? Spesso con l’inizio delle proprie attività, ci si mette a dieta, perché d’estate si sa, qualche ...
>
Pubblicità alla Marlboro a Porta a Porta: piovono critiche e proteste
Durante la puntata del 9 settembre di "Porta a Porta" la Marlboro ha goduto di un'ampia pubblicità gratuita e occulta. La Philip Morris non poteva sperare di meglio. Tutto accuratamente studiato per fare apparire intenzionalmente il marchio Marlboro in tutte le inquadrature, nonostante le norme che controllano il consumo del ...
>
Giornata Mondiale dell’Orticaria 2014
Il primo ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Orticaria, patologia dermatologica tra le più diffuse. Sostenuto dall’UNEV (Urticaria Network e. V.) e da numerose altre organizzazioni mondiali, in Italia l’evento è promosso da FederASMA e ALLERGIE Onlus, con la sponsorizzazione di Novartis. FederASMA e ...
>