Incontinenza urinaria femminile: assorbenti Tena
L'incontinenza urinaria è una vera e propria condizione silenziosa che interessa moltissime donne (circa 3 milioni in Italia), spesso anche giovani (2 donne su 10). Qualsiasi donna potrebbe esserne soggetta: non sono determinanti, infatti, l'età o il tipo di lavoro o lo stile di vita. A volte è sufficiente uno starnuto o ...
>
Tumori gastrointestinali: medici e pazienti a Milano
I tumori stromali gastrointestinali (GIST) sono una forma rara di tumore che in Italia colpisce da 500 a 1.000 nuovi pazienti ogni anno. I GIST sono guaribili in almeno metà dei casi quando sono in fase localizzata. Dopo l’avvento dei farmaci biologici, la loro prognosi è molto migliorata anche in fase metastatica. ...
>
Chirurgia plastica: tecnologia tridimensionale per seno perfetto
Novità nel campo della chirurgia plastica in arrivo dalla California: grazie ad una nuova tecnologia tridimensionale denominata Vectra 3-D, i pazienti avranno la possibilità di farsi un'idea molto precisa del contorno che assumeranno i loro seni o il loro naso dopo l'intervento. La tecnologia simula infatti i risultati ...
>
Mangiare pesce fa bene alla vista
Mangiare pesce ricco di Omega-3 fa bene alla salute della vista. L'Osservatorio FederSalus rende noto uno screening condotto dai ricercatori del Wilmer Eye Institute, presso la prestigiosa Johns Hopkins School of Medicine, su 2.391 anziani residenti nella costa orientale del Maryland, che ha confermato quanto si sapeva sin ...
>
Cellulare: onde elettromagnetiche influenzano il cervello
Una telefonata di cinquanta minuti con il cellulare può avere effetti dannosi sulle attività cerebrali, e non improta il tema della conversazione. Mentre recentemente, uno studio danese ha escluso per il momento un rapporto diretto tra cellulare e tumore, una ricerca proveniente dagli USA mostra che i campi magnetici dei ...
>
La classifica della frutta preferita dai ragazzi: V edizione delle Giornate Pediatriche A. Laurinsich
Si è svolta il 18 e il 19 febbraio a Parma la V edizione delle Giornate Pediatriche "A. Laurinsich", organizzata dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) e dalla Clinica Pediatrica dell'Università degli Studi di Parma. Tra i temi centrali dell'incontro: l'importanza dei vegetali ...
>
La pillola del giorno dopo: come funziona
L’utilizzo della pillola del giorno dopo, il più importante e conosciuto tra i mezzi di contraccezione d’emergenza, riduce la possibilità di una gravidanza indesiderata successiva ad un rapporto sessuale completo non protetto. Prima di tutto, va sottolineato come essa non deve essere vista come un sostituto delle ...
>