XI Giornata delle Malattie Rare: gli obiettivi e gli eventi in programma
Arrivata quest’anno alla undicesima edizione, la Giornata delle Malattie Rare si celebra domani 28 febbraio. Anche quest’anno la Giornata si concentra su tema della Ricerca e sul ruolo proattivo dei pazienti in questo campo. La ricerca scientifica, infatti, è fondamentale per migliorare la vita delle persone, fornendo ...
>
Infertilità maschile: tra i fattori anche l’inquinamento
Le cause di infertilità non sono legate solo a fattori genetici o all’età, ma hanno grande rilevanza anche quelle di natura esterna: parliamo di alimentazione e inquinamento, di alcol e fumo. Ma i rischi sono molto alti anche a causa di particolari posizioni geografiche e di stili di vita e mestieri o attività ...
>
Giornata Internazionale dell’Epilessia “Non c’è cura senza cultura”
Ieri era la Giornata Internazionale dell’Epilessia, una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo che, solo in Italia, colpisce l’1% della popolazione. “L’epilessia esiste. Parliamone” è il claim che la Federazione Italiana Epilessie (FIE) ha adottato per sottolineare come su questa patologia pesino in modo ...
>
Atrofia muscolare spinale: con il crowdfunding basta un click per sostenere i bambini SMA
Oltre 300 donatori, quasi 12mila euro raccolti e 113 giorni utili per sostenere “dal basso” un progetto che è sinonimo di “vita” per centinaia di bambini affetti da atrofia muscolare spinale, la prima malattia genetica per mortalità infantile. La campagna di crowdfunding “A un passo dal farmaco #Facciamolotutti” ...
>
Tumore al seno metastatico, nuove prospettive nel trattamento: arriva in Italia IBRANCE®
Arriva in Italia la prima nuova innovazione terapeutica, da 10 anni a questa parte, approvata per il trattamento delle donne con tumore al seno metastatico HR+/HER2, che rappresenta circa il 60% di tutti i casi di carcinoma mammario metastatico: palbociclib (Ibrance®) è ora disponibile anche nel nostro Paese, a seguito ...
>
Tosse nei bambini: 6 rimedi efficaci per calmarla
Le tossi non sono tutte uguali. E le cause possono essere tante: tosse da naso chiuso, da rinosinusite, da laringite, da bronchite infettiva, tosse psicogena o, raramente, tosse da corpo estraneo. La tosse è uno dei sintomi più frequenti in età pediatrica e gli esperti riuniti a Bologna al 12° Congresso AIST lo ...
>
SIMIT, Antibiotico-resistenza: in Italia attivo il Piano Nazionale di Contrasto
La riflessione del Prof. Marco Tinelli, Membro del Consiglio Direttivo della SIMIT Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, sui dati pubblicati ieri dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che hanno evidenziano come 500mila persone abbiano contratto infezioni causate da batteri che hanno sviluppato ...
>